Mantenere al sicuro le forniture mediche sensibili alla temperatura è essenziale in qualsiasi struttura sanitaria e la scelta del giusto frigorifero o congelatore medico gioca un ruolo fondamentale.
Con così tante opzioni disponibili, può essere difficile capire quale sia la migliore per le tue esigenze. In questa guida analizziamo i fattori chiave da considerare e confrontiamo i pro e i contro dei frigoriferi medici con porta solida o in vetro della gamma Flexaline di Arctiko, aiutandoti a fare la scelta giusta.
![Situazione in farmacia - Frigorifero medico - Vetro vs. Solido](https://praxas.com/wp-content/uploads/Pharmacy-Set-Up-1024x576.png)
Frigoriferi con porta in vetro
Vantaggi
I frigoriferi medici con sportello in vetro offrono convenienza ed efficienza, rendendoli un’ottima scelta per gli ambienti sanitari più affollati. Il personale può individuare rapidamente vaccini e farmaci senza aprire lo sportello, riducendo le fluttuazioni di temperatura non necessarie e contribuendo a mantenere un ambiente interno stabile. Un minor numero di aperture dello sportello significa una migliore stabilità termica, riducendo il rischio di deterioramento delle scorte.
Oltre ai vantaggi pratici, i frigoriferi con ante in vetro migliorano anche l’aspetto di uno spazio di lavoro, offrendo un’estetica pulita e moderna che si integra perfettamente negli ambienti medici.
Svantaggi
Sebbene i frigoriferi medici con sportello in vetro offrano una certa comodità, potrebbero non essere adatti a tutti gli ambienti. La piena visibilità può sollevare problemi di privacy e rendere più facile per persone non autorizzate vedere e accedere agli articoli conservati, aumentando potenzialmente il rischio di furto.
Sebbene le porte in vetro siano progettate con tecnologie di isolamento come i doppi vetri e i rivestimenti Low-E, offrono comunque un isolamento leggermente inferiore rispetto alle porte massicce, il che può influire sulla stabilità della temperatura. Inoltre, le porte in vetro potrebbero non essere l’ideale per conservare farmaci sensibili alla luce, in quanto l’esposizione prolungata potrebbe portare al deterioramento e allo spreco.
![Scaffali per farmacia - frigorifero medico - vetro vs. solido](https://praxas.com/wp-content/uploads/Pharmacy-Shelves-1024x576.png)
Frigoriferi a porta massiccia
Vantaggi
I frigoriferi medici a porta massiccia offrono un isolamento termico superiore, garantendo un controllo costante della temperatura. Sono anche ideali per conservare prodotti sensibili alla luce, in quanto non c’è il rischio di esposizione alla luce dallo sportello, mantenendo al sicuro le tue forniture.
Inoltre, la porta massiccia aiuta a mantenere la privacy nascondendo il contenuto del frigorifero, riducendo il rischio di accesso non autorizzato. Queste unità eliminano anche il problema della condensa, che a volte può formarsi sulle porte in vetro e oscurare la vista all’interno.
Svantaggi
Un aspetto negativo dei frigoriferi a porta massiccia è la mancanza di visibilità senza aprire la porta. L’apertura frequente o prolungata dello sportello può alterare la temperatura interna, compromettendo potenzialmente la qualità degli articoli conservati, come i vaccini, e causandone il deterioramento o il deperimento.
Quando si sceglie un frigorifero medico, ci sono diversi fattori chiave da considerare:
- Qual è l’uso previsto? Stabilisci se dovrai conservare vaccini, farmaci o campioni di laboratorio.
- Di quali dimensioni hai bisogno?
- Quali sono gli standard normativi da rispettare? Assicurati che l’unità sia conforme alle normative necessarie.
- Qual è il tuo budget?
- Quale intervallo di temperatura deve mantenere?