Praxas News - Cocoa

Trasporto del cacao: la lotta agli sprechi logistici

Le uova di Pasqua sono tornate nei negozi e l’industria del cioccolato è in pieno fermento. Dai cioccolatini di lusso alle uova di Pasqua dai colori vivaci, il cioccolato rimane un prodotto amato in tutto il mondo. Ma prima che queste delizie arrivino sugli scaffali, le fave di cacao hanno affrontato un lungo viaggio.

I Paesi Bassi svolgono un ruolo importante nel trasporto del cacao, essendo il più grande importatore di semi di cacao al mondo. Nel 2023, i Paesi Bassi hanno importato oltre 1,2 miliardi di chilogrammi di cacao, per un valore di oltre 2,5 miliardi di euro.* Sfortunatamente, alcuni di questi preziosi semi di cacao vanno persi a causa di danni durante il processo logistico. importatore di semi di cacao al mondo. Nel 2023, i Paesi Bassi hanno importato oltre 1,2 miliardi di chilogrammi di cacao, per un valore di oltre 2,5 miliardi di euro.* Ma sapevi che una parte significativa di questi preziosi semi di cacao va persa a causa di danni durante il trasporto del cacao?

Secondo gli ultimi dati del CBS, le importazioni di semi di cacao sono aumentate di quasi il 20% nell’ultimo decennio. Circa il 25% di queste importazioni viene rivenduto direttamente ad altri paesi, mentre il restante 75% viene lavorato nei Paesi Bassi. Ciò avviene in parte nel porto di Amsterdam, che dispone delle più grandi strutture di trasbordo e stoccaggio di cacao al mondo. Qui vengono stoccate in media 750.000 tonnellate di fave di cacao con un tempo di stoccaggio che va dai tre ai cinque anni.**

Le importazioni di cacao in Europa raggiungono il picco tra novembre e marzo. Non ci sono molti porti specializzati nel settore del cacao in tutto il mondo. Oltre ad Amsterdam, Anversa e Amburgo dispongono di strutture relativamente grandi per il trasbordo dei semi di cacao.

I semi di cacao compiono un lungo viaggio dai paesi produttori come la Costa d’Avorio e il Ghana fino all’Europa. Il trasporto del cacao non è privo di rischi. Durante il trasporto su navi da carico o in container marittimi, possono verificarsi differenze di temperatura e umidità. La condensa nei container può portare alla formazione di muffe, rendendo inutilizzabili grandi quantità di semi di cacao. Altre minacce sono gli insetti e i parassiti che possono causare danni durante il trasporto.

Le fave di cacao vengono solitamente trasportate alla rinfusa nella stiva della nave o in sacchi di iuta all’interno di container marittimi. Durante questo viaggio, le fave possono essere esposte a un’elevata umidità e a fluttuazioni estreme della temperatura. A causa dei lunghi tempi di trasporto – a volte settimane o addirittura mesi – il rischio di perdita di qualità è significativo. Per questo è importante prendere le dovute precauzioni ed evitare gli sprechi.

Cacao

Sostenibilità nella catena del cacao non significa solo migliori condizioni di lavoro per i coltivatori di cacao, ma anche ridurre al minimo gli sprechi nella catena logistica. Sempre più aziende del settore stanno prendendo iniziative per ottimizzare i processi di trasporto e stoccaggio del cacao e ridurre gli sprechi. Questo non solo comporta vantaggi economici, ma contribuisce anche a una produzione di cacao più sostenibile e responsabile.

Per ridurre al minimo l’impatto dello spreco logistico del cacao, esistono soluzioni efficaci:

Container Liner Plus: rivestendo completamente i contenitori con materiale isolante, la temperatura rimane stabile, riducendo notevolmente il rischio di condensa.

Essiccanti: Assorbono l’umidità dell’aria, evitando la formazione di muffe sui semi di cacao.

Registratori di dati: Monitorano la temperatura e l’umidità durante il trasporto del cacao, in modo da poter individuare e risolvere rapidamente eventuali anomalie.

Migliorare la ventilazione: Una corretta circolazione dell’aria nei magazzini e nelle stive delle navi può ridurre il rischio di formazione di muffe e di perdita di qualità dei semi di cacao.

La domanda di cacao continua a crescere in tutto il mondo. Ciò significa che la catena logistica deve essere costantemente migliorata per ridurre al minimo gli sprechi e garantire la qualità delle fave di cacao. Le innovazioni come la tecnologia avanzata dei sensori, i migliori materiali di imballaggio e i metodi di trasporto migliorati giocano un ruolo fondamentale in questo senso.

I semi di cacao sono una materia prima indispensabile per la produzione di cioccolato, prodotti farmaceutici e cosmetici. Prevenire gli sprechi nella catena del cacao non è solo vantaggioso dal punto di vista economico, ma contribuisce anche a un processo logistico più sostenibile. Praxas aiuta le aziende a ottimizzare il trasporto del cacao attraverso metodi di protezione innovativi.

Vuoi saperne di più su come proteggere il cacao dai danni durante il trasporto?

Scarica il pdf qui



Fonte: * CBS * Porto di Amsterdam